Legenda:




Collegamenti
Salute
/ Laurea
Infermieristica - sede di Modena
Per maggiori informazioni e contatti sui corsi dell'anno accademico 2020-2021 consultare la sezione UnimoreOrienta2020 .
Si informa che per tutto l'anno accademico 2020-2021 le lezioni di tutti gli anni e tutti i corsi di studio saranno fruibili anche in modalità a distanza.
Titolo di studio | Laurea in Infermieristica - sede di Modena |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L/SNT1 Classe delle lauree in professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il Corso di Laurea in Infermieristica permette di diventare il professionista sanitario responsabile dell'assistenza infermieristica e di esercitare una professione socialmente utile, attraverso l'acquisizione di una solida formazione nelle discipline clinico-assistenziali, relazionali ed educative. Le opportunità di lavoro spaziano dall'assistenza alla persona all'educazione sanitaria e alla prevenzione, dall'ambito della didattica a quello della ricerca.
Cosa si studia
La formazione del professionista Infermiere è caratterizzata da apprendimenti teorici e clinico-assistenziali (tirocinio). La disciplina portante del Corso di Laurea è l'Infermieristica, che studia come rispondere ai bisogni della persona con problemi di salute. L'attività didattica è svolta con modalità sia tradizionali (lezioni plenarie), che innovative (attività interattive a piccoli gruppi). Il tirocinio è svolto in strutture pubbliche e private del territorio provinciale, con la supervisione di tutor e di guide di tirocinio. Prima del tirocinio gli studenti frequentano laboratori didattici, dove è possibile simulare, tramite l'utilizzo di manichini e presidi sanitari, le procedure infermieristiche apprese in teoria. Gli studenti possono svolgere, all'interno del programma Erasmus, 12 settimane di tirocinio presso Università di paesi quali Spagna, Svezia, Germania, Turchia, Svizzera e Finlandia.
Cosa si diventa
Al termine del percorso formativo lo studente consegue il titolo di Laurea in Infermieristica, diventando così il professionista sanitario responsabile dell'assistenza generale infermieristica, con funzioni educative in ambito di prevenzione delle patologie e funzioni di assistenza a malati e disabili di tutte le età. Per esercitare la professione di Infermiere occorre conseguire il titolo accademico ed iscriversi all'albo professionale. Questa professione può essere svolta presso strutture sanitarie, pubbliche o private, e/o in ambito territoriale e di assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale. Il corso di Laurea in Infermieristica permette di accedere senza debiti formativi alla Laurea Magistrale di secondo livello in Scienze Infermieristiche e Ostetriche. E' possibile accedere anche a Corsi di Master universitari di 1° livello.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare Immatricolazioni Lauree a numero programmato |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a 2017-2018) |
Bandi / Graduatorie | • Graduatorie per l' ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie e successivi ripescaggi a.a. 2020-2021 • Bando concorsuale per l'ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie A.A.2020/2021 |
Sede del corso |
via del Pozzo, 71 41124 Modena tel. 059 422 3523 |
Facoltà | » Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Sito web | www.infermierimo.unimore.it |
Referenti del corso
e-mail paola.ferri@unimore.it
e-mail nunzio.panzera@unimore.it