Legenda:




Collegamenti
Società e cultura
/ Laurea
Digital Education
Per maggiori informazioni e contatti sui corsi dell'anno accademico 2020-2021 consultare la sezione UnimoreOrienta2020 .
Si informa che per tutto l'anno accademico 2020-2021 le lezioni di tutti gli anni e tutti i corsi di studio saranno fruibili anche in modalità a distanza.
Titolo di studio | Laurea in Digital Education |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L-19 Classe delle lauree in scienze dell'educazione e della formazione |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il CdS forma le conoscenze teoriche e sviluppa le competenze pratiche necessarie per operare nei contesti educativi e formativi digitali. Il tratto unificante è la particolare attenzione posta sia all'uso delle nuove tecnologie per l'apprendimento - in un riferimento meramente strumentale ma, soprattutto, in un adeguato impianto metodologico, progettuale e didattico - nei contesti formativi sia l'attenzione alla educazione (e alla ri-educazione) alla cosiddetta ‘cittadinanza digitale' e al supporto a interventi di riequilibrio nell'ambito delle digital addiction.
Cosa si studia
La proposta formativa si basa su un percorso comune e una articolazione in 3 curricula professionalizzanti che condivideranno la base metodologico- disciplinare indicata nel percorso comune e che si differenzieranno in relazione alle caratterizzazioni del profilo di competenze e agli sbocchi occupazionali che valorizzano le peculiarità della figura professionale in uscita in base ai contesti in cui opera.
Cosa si diventa
Questo innovativo Corso di Laurea ti prepara a operare adeguatamente nei contesti educativi e formativi digitali, con un particolare riferimento alla formazione continua in area medica. Inoltre, essendo un corso di laurea nella classe L-19, consente di ottenere la Qualifica di Educatore Professionale Socio-Pedagogico. I 3 curricula formano le seguenti figure professionali: - Instructional Designer nei contesti digitali; - Educatore psico-sociale nei contesti digitali; - Educatore digitale nei contesti socio- sanitari.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza |
![]() |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare Immatricolazioni Lauree e Lauree Mag. a ciclo unico ad accesso libero |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2020-2021) |
Sede del corso |
viale Antonio Allegri, 9 - Palazzo Dossetti 42121 Reggio Emilia |
Dipartimento | » Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa |
Sito web | www.digitaleducation.unimore.it |
Referenti del corso
e-mail tommaso.minerva@unimore.it
e-mail anna.dipace@unimore.it