Legenda:




Collegamenti
Salute
/ Laurea
Dietistica
Per maggiori informazioni e contatti sui corsi dell'anno accademico 2020-2021 consultare la sezione UnimoreOrienta2020 .
Si informa che per tutto l'anno accademico 2020-2021 le lezioni di tutti gli anni e tutti i corsi di studio saranno fruibili anche in modalità a distanza.
Titolo di studio | Laurea in Dietistica |
---|---|
Classe di Laurea MIUR | L/SNT3 Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche |
Durata del corso di studi | 3 anni - 180 CFU Crediti Formativi Universitari |
Presentazione
Il corso di laurea triennale in Dietistica forma l'operatore sanitario Dietista, che promuove la salute e il benessere della persona attraverso la corretta alimentazione, sia per individui sani e collettività, che per soggetti malati. Il percorso formativo permette di acquisire competenze nell'ambito della nutrizione umana, della ristorazione collettiva, della prevenzione e della terapia nutrizionale delle malattie. L'integrazione tra conoscenze ed esperienze pratiche consente l'ottimale formazione del Dietista, che può esercitare la professione in ambito sanitario ed extra sanitario.
Cosa si studia
Lo studio delle discipline bio-mediche permette di comprendere i processi fisiologici e patologici riguardanti la nutrizione e la dietetica. La conoscenza di fondamenti psico-pedagogici rende competenti nell'educazione alimentare. Gli insegnamenti medico-clinici, deontologici, legislativi e il tirocinio permettono di acquisire competenze specifiche di nutrizione clinica e dietoterapia. Il tirocinio professionalizzante con le guide di tirocinio è obbligatorio nei tre anni di corso. L'esame finale di laurea conferisce il titolo di dottore in Dietistica e l'iscrizione all'Ordine TSRM-PSTRP e abilita alla professione di Dietista.
Cosa si diventa
Il dietista è l'operatore sanitario competente in tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della dietoterapia, nella salute e nella malattia. Nell'ambito clinico formula le diete personalizzate prescritte ai pazienti, monitorandone l'efficacia; collabora al trattamento dei disturbi dell'alimentazione; elabora la composizione delle razioni alimentari e dei menù per soddisfare i fabbisogni nutrizionali di gruppi di popolazione; si occupa dei servizi di ristorazione collettiva (mense, strutture residenziali); svolge ricerche e attività educative per promuovere corretti stili di vita. Il Dietista svolge la professione, in autonomia e responsabilità, in regime libero-professionale o di dipendenza, in strutture sanitarie (ambulatori, ospedali) ed extra sanitarie (Enti locali, Aziende di ristorazione, industrie alimentari, scuole, centri sportivi) pubbliche o private. La Laurea in Dietistica permette di accedere alla Laurea magistrale delle Professioni Sanitarie Tecniche Assistenziali e di Nutrizione umana, a Corsi di perfezionamento e Master universitari di 1° livello.
Informazioni per l'anno accademico 2020-2021
Le informazioni relative all'anno accademico 2020-2021 possono essere suscettibili di ulteriori modifiche/integrazioni.
Modalità di frequenza | Lezioni tradizionali |
---|---|
Accesso |
![]() |
Piano di studi | Piano di studi e scheda informativa dalla Guida di Dipartimento/Facoltà |
Immatricolazioni | Consultare Immatricolazioni Lauree a numero programmato |
Tasse e Contributi universitari | Consultare le informazioni alla pagina tasse e contributi |
Regolamento didattico | Testo completo in PDF (valido a partire dall'a.a. 2017-2018) |
Bandi / Graduatorie | • Graduatorie per l' ammissione ai corsi di laurea delle Professioni Sanitarie e successivi ripescaggi a.a. 2020-2021 • Bando concorsuale per l'ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie A.A.2020/2021 |
Sede del corso |
via Giuseppe Campi, 287 41125 Modena tel. 059 205 5354/ 5365/ 5459 | e-mail: cdl_dietistica@unimore.it |
Facoltà | » Facoltà di Medicina e Chirurgia |
Sito web | www.dietistica.unimore.it |
Referenti del corso
e-mail marco.bertolotti@unimore.it
e-mail cdl_dietistica@unimore.it, silvia.toni@unimore.it