Ti trovi qui: Home » Didattica » Dottorati di Ricerca » Physics and nano sciences

Dottorato di Ricerca in Physics and nano sciences
Scienze

XXX ciclo - a. a. 2014/2015

Durata del corso 3 anni
Posti totali 8 posti disponibili - previste 6 borse di studio
Direttore/Coordinatore prof. Marco Affronte
Sito web del Dottorato » www.nano-phdschool.unimore.it/
Domanda ammissione Scadenza 10/09/2014 ore 15:30
Consultare i Bandi di ammissione
Graduatoria ammessi Pubblicata il 10/10/2014
Consulta la Graduatoria di ammissione
Scadenza Immatricolazioni 20/10/2014 alle ore 15:30:00

Settori Scientifici

FIS/01, FIS/03, FIS/07, CHIM/02, CHIM/03, CHIM/06

Requisiti di ammissione

Possesso di una laurea magistrale (D.M. 270/04) o di una laurea specialistica (D.M. 509/99) o di una laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99) o di analogo titolo conseguito all'estero.
Maggiori informazioni nel bando di ammissione.

Presentazione del corso di dottorato

Descrizione
Il Corso è finalizzato allo sviluppo/applicazione di tecniche sperimentali e metodi teorico/computazionali avanzati per lo studio della materia e dei sistemi alla micro- e nanoscala. Il Collegio dei Docenti e il programma hanno carattere fortemente interdisciplinare, dalla fisica alla chimica, dalla biologia alla ingegneria. I dottorandi hanno il vantaggio di ritrovarsi in un ambiente vivace ed internazionale, con accesso alle grandi facilities (sincrotroni, neutroni, supercalcolo) sperimentali e teoriche e alla partecipazione a reti di ricerca nazionali/internazionali, con soggiorni all’estero.

Obiettivi formativi e tematiche scientifiche
Il corso di dottorato è strutturato in due curricula (Fisica; Nanoscienze e nanotecnologie):
- Fisica
Il curriculum è dedicato alla ricerca nella fisica della materia condensata, nella scienza dei materiali e nella elettronica mediante tecniche sperimentali e teoriche. Tematiche: scienza delle superfici, spettroscopie e microscopie ottiche, fisica dei sistemi altamente correlati e magnetici, trasporto, fisica dei dispositivi. Scopo è la formazione di esperti nella ricerca in fisica della materia, materiali e dispositivi per l’elettronica dello stato solido, fisica con radiazione di sincrotrone e con neutroni, metodi e fenomeni fisici per lo studio sperimentale e teorico/computazionale dei micro-/nano- sistemi, e fisica applicata in generale, per rispondere alla richiesta di specifica formazione post-laurea in questi settori da parte di enti di ricerca pubblici e privati, università e industria.
- Nanoscienze e nanotecnologie
Un curriculum interdisciplinare aperto a studenti di diversa provenienza (fisica, chimica, biologia, ingegneria, etc.). Al centro è lo studio di fenomeni fondamentali rilevanti alla nanoscala, le tecniche di fabbricazione ed analisi della nanostrutture, e le applicazioni della nanotecnologia. Obiettivo è formare ricercatori dotati di competenze specialistiche in settori di punta delle nanoscienze e nanotecnologie, che possiedano conoscenze trasversali necessarie a interagire operativamente in diversi campi disciplinari.

Prospettive professionali
Scopo della Scuola è formare una nuova generazione di ricercatori di qualità nel campo della fisica della materia, delle nanoscienze e nanotecnologie. Entrambi i curricula pongono al centro sia la scienza di base che le applicazioni all’interno delle tecnologie dell’informazione (nanoelettronica, nanomagnetismo, nanomeccanica, nanotribologia, etc,) e delle scienze della vita (biotecnologia, medicina, diagnostica e drug design).
Le competenze raggiunte sono indispensabili per l’accesso alla carriera accademica e ai ruoli di ricercatore o tecnologo in università e enti di ricerca e trovano anche utilizzo nel settore della ricerca industriale e dei servizi.

Periodo

Tre anni (01/11/2014 - 31/10/2017)

Sede di svolgimento

La sede del corso è a Modena.


Bandi e Graduatorie

» Bandi di ammissione ai Corsi di Dottorato ed eventuali rettifiche

» Nomina Commissioni Dottorati di ricerca

» Graduatorie di ammissione ai Corsi di Dottorato

Documenti Collegati

Per maggiori informazioni

via Università, 4 - 41121 Modena
e-mail: segr.dottorati@unimore.it
» Consulta orari di apertura


Questa pagina è stata utile?