Ti trovi qui: Home » Comunicazioni » Dottorati di Ricerca » comunicazione 1845

Tasse di iscrizione ai Dottorati di ricerca per l'anno accademico 2022/2023

Comunicazione n. 1845 del 10/08/2022

Coloro che partecipano alle procedure selettive di ammissione ai Dottorati di ricerca del XXXVIII ciclo (anno accademico 2022/2023) e coloro che devono iscriversi al secondo o terzo anno dei Dottorati di ricerca per l'anno accademico 2022/2023 sono pregati di leggere attentamente quanto indicato nell'avviso sotto riportato e nel relativo allegato.

AVVISO
Si comunica che il Consiglio di Amministrazione dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha deliberato anche per l'a.a. 2022/2023 che tutti gli iscritti al Dottorato di Ricerca (con e senza borsa di studio) siano beneficiari dell'esonero dal pagamento del contributo onnicomprensivo. In virtù di questo dispositivo, il pagamento da effettuare è quello delle sole voci fisse, per un totale di:
1) euro 180,48, per i corsi di dottorato in "Clinical and experimental medicine (CEM) - Medicina clinica e sperimentale”, “Molecular and regenerative medicine” e "Neuroscienze", costituiti da: - euro 140,00 per tassa regionale diritto allo studio universitario - euro 16,00 per imposta di bollo - euro 3,67 per coperture assicurative - euro 9,81 per estensione assicurativa colpa medica - euro 11,00 per estensione assicurativa rischio contagio;
2) euro 159,67 per tutti gli altri corsi di dottorato, costituiti da: - euro 140,00 per tassa regionale diritto allo studio universitario - euro 16,00 per imposta di bollo - euro 3,67 per coperture assicurative.

La scadenza di pagamento è:
- il momento dell'immatricolazione, per coloro che si immatricolano per l'a.a. 2022/2023 al primo anno;
- il 30 settembre 2022, per coloro che si iscrivono al secondo o terzo anno per l'a.a. 2022/2023.

Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente tramite il circuito PAGO PA, che consente di pagare on line (scegliendo il proprio Prestatore di Servizio di Pagamento - PSP) o in alternativa di stampare l’avviso di pagamento da consegnare personalmente a Banche, sportelli ATM, punti vendita SISAL, Lottomatica e ITB.
Le modalità con cui effettuare il versamento di ogni rata unica vengono normalmente messe a disposizione del dottorando, a cura del competente ufficio informatico, solo nell’arco dei trenta giorni che precedono ogni scadenza.
Gli studenti dovranno provvedere in modo autonomo al pagamento come descritto sopra collegandosi alla voce “Tasse” della pagina personale di Esse3.

Rimangono invariate le formalità da seguire per coloro che sono interessati ai benefici per il diritto allo studio (posto alloggio, borsa di studio, servizio di ristorazione, ecc.) promossi da Er.Go - Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, per i quali è necessario procurarsi l'Attestazione ISEE 2022 e compilare, entro le scadenze previste dal bando benefici, la domanda on line (http://www.er-go.it/). Ulteriori informazioni in merito ai benefici potranno essere richieste agli uffici di Er.Go http://www.er-go.it/index.php?id=11 (Call Center tel. 051/19907580 o 051.0185268, Er.Go risponde https://www.er-go.it/index.php?id=7940).

NOTA
Gli studenti iscritti al ciclo XXXVI di un corso di dottorato in convenzione con altri atenei (“Automotive per una mobilità intelligente” e “Matematica”) per l'anno accademico 2022/2023 devono pagare le tasse di iscrizione esclusivamente presso l'ateneo sede amministrativa del corso, con gli importi, nei tempi e con le modalità previste dallo stesso ateneo; non devono invece effettuare alcun pagamento presso la sede convenzionata di Modena e Reggio Emilia.
Gli studenti iscritti al ciclo XXXVII di un corso di dottorato in convenzione con altri atenei (“Automotive per una mobilità intelligente” e “Matematica”) o di un corso di dottorato nazionale attivato con altri atenei (“Intelligenza artificiale” e “Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico”) per l'anno accademico 2022/2023 devono pagare le tasse di iscrizione esclusivamente presso l'ateneo sede amministrativa del corso, con gli importi, nei tempi e con le modalità previste dallo stesso ateneo; non devono invece effettuare alcun pagamento presso la sede convenzionata di Modena e Reggio Emilia.

Vai alla pagina generale Dottorati di Ricerca


Questa pagina è stata utile?