FAQ - Domande e Risposte

Quesiti comuni riguardanti la vita da studente. Risposte a cura dell'Ufficio Segreterie Studenti.

Argomento: Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno

Come è strutturato il corso?

Risposta: Il corso è superato con il conseguimento di 60 crediti formativi universitari (CFU), da acquisire in non meno di otto mesi. La struttura del corso, ossia gli insegnamenti, le attività laboratoriali e di tirocinio ed i corrispondenti crediti formativi universitari (60 CFU), è descritta nell’ALLEGATO B del D.M. 30 settembre 2011 (pag. 7).
Il Corso ha una durata di non meno di 8 mesi, con inizio in Settembre 2022 e termine entro il 30 Giugno 2023. Le lezioni e i laboratori si svolgeranno, di norma, in tre/quattro pomeriggi settimanali e al sabato; nei periodi estivi e nei periodi di sospensione delle attività didattiche dei corsi di studio ordinari è possibile una loro erogazione intensiva. La modalità di erogazione delle lezioni è in fase di definizione. Tutte le informazioni relative agli aspetti della didattica nonché al calendario delle lezioni dovranno essere richieste esclusivamente all’indirizzo e-mail sostegno.desu@unimore.it.

» Torna alla categoria: Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno


» Torna alla pagina generale delle FAQ

Questa pagina è stata utile?