Ti trovi qui:
Home »
Servizi »
Segreterie e Uffici studenti »
FAQ - Domande e Risposte » Faq per argomento
FAQ - Domande e Risposte
Argomento: Dottorati di ricerca
Destinatari: Studenti post-lauream- » 1) Come posso accedere al Dottorato?
- » 2) Quale requisito devo avere per accedere al Dottorato?
- » 3) Ho un titolo di studio straniero: quale documentazione è necessaria?
- » 4) Come devo presentare la domanda di ammissione alla selezione?
- » 5) Devo pagare una tassa per l’ammissione alla selezione?
- » 6) Cosa posso fare se incontro problemi nella procedura di presentazione della domanda di ammissione alla selezione?
- » 7) Come si svolge la selezione?
- » 8) Come posso sapere se sono stato ammesso al Dottorato?
- » 9) Come devo presentare la domanda di iscrizione al Dottorato?
- » 10) Sono straniero e vincitore di uno dei posti banditi: a chi posso rivolgermi per ottenere il permesso di soggiorno e assistenza nella ricerca di un alloggio?
- » 11) Sono straniero ed assegnatario di una borsa di studio, ma non sono ancora in Italia: come posso fare l’iscrizione all’I.N.P.S. e il codice fiscale?
- » 12) L’iscrizione al Dottorato è compatibile con il contemporaneo svolgimento di altre attività di studio?
- » 13) L’iscrizione al Dottorato è compatibile con il contemporaneo svolgimento di altre attività di lavoro?
- » 14) Sono un dipendente pubblico: posso iscrivermi al Dottorato?
- » 15) Ho vinto la borsa di studio: a quanto ammonta e come viene pagata?
- » 16) E’ prevista qualche forma di incompatibilità con la fruizione della borsa di studio?
- » 17) E’ prevista qualche forma di aumento della borsa di studio?
- » 18) La borsa di studio deve essere inserita nella dichiarazione dei redditi?
- » 19) A quale trattamento fiscale e previdenziale è assoggettata la borsa di dottorato?
- » 20) Quanto costa l’iscrizione al Dottorato?
- » 21) Come posso versare la rata di dottorato?
- » 22) Sono previsti benefici per i dottorandi da parte di ER.GO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori)?
- » 23) Che cos’è il budget per attività di ricerca?
- » 24) È indispensabile richiedere una certificazione?
- » 25) Come posso ottenere un certificato?
- » 26) Sono iscritto a un Dottorato ma vorrei rinunciare: cosa devo fare?
- » 27) Sono iscritto a un Dottorato con borsa di studio e vorrei rinunciare solo alla borsa. Posso proseguire il Dottorato senza la borsa?
- » 28) Posso sospendere il Dottorato?
- » 29) Cosa succede in caso di maternità?
- » 30) Come si consegue il titolo di Dottore di ricerca?
- » 31) Cosa devo fare per essere ammesso all’esame finale?
- » 32) Esiste una pergamena che attesti il conseguimento del titolo?
Non hai trovato la risposta che cercavi? Utilizza il modulo contatti e invia la tua richiesta.
Questa pagina è stata utile?